Germania senza fede
Posted by pj su 27 marzo 2007
In Germania la fede è in crisi: edifici di culto che chiudono – talvolta per far posto a supermercati, i templi del nostro secolo -, una percentuale irrisoria di cristiani coerenti nella frequenza delle riunioni, e latitanti perfino nelle donazioni (che in Germania sono legate alla dichiarazione dei redditi). Per non parlare dei quiz, dove l’ignoranza biblica è ormai abissale, tanto da scambiare il Golgota per un dentifricio o un formaggio.
Quindi le chiese chiudono, mentre nuove moschee aprono. Questione di numeri, naturalmente. E di convinzione. Purtroppo i cristiani, oggi, credono di poter essere credenti con lo sconto, senza impegno, in comode rate. I musulmani no, se ci credono, ci credono. La differenza si vede.
—————————-
Analisi, commenti e riflessioni sui temi del momento nel programma musica&parole: dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 11 sulle frequenze di crc.fm.
Rispondi